I tappi per le orecchie sono degli strumenti generalmente sicuri da utilizzare durante il sonno. Tuttavia, è possibile che un uso frequente possa portare ad alcuni leggeri problemi a lungo termine, come l’accumulo di cerume all’interno dell’apparato uditivo.
Ma dove si comprano? quali sono le vere controindicazioni? E le alternative?
In questo post ti parlerò dei tappi per le orecchie per dormire, di quali sono i migliori, dove si comprano e quali sono le migliori opzioni alternative.
Iniziamo!
Tappi per le orecchie: ecco quello che devi sapere
A volte, il rumore dell’ambiente circostante può disturbare il nostro riposo. Ad esempio, avere una camera da letto che si affaccia su una strada trafficata può influire sulla durata del sonno.
Usare i tappi per le orecchie per dormire è un ottimo modo per bloccare i rumori circostanti che possono disturbare un ritmo naturale del sonno.
I tappi per orecchi possono ridurre significativamente la quantità di onde sonore che penetrano all’interno delle nostre orecchie, aiutandoci ad addormentarci in ambienti rumorosi.
Cosa dicono gli esperti?
Recenti ricerche scientifiche dimostrano che i tappi antirumore rappresentano un modo sicuro ed economico per migliorare la qualità del sonno.
In alcuni casi, l’uso di tappi per orecchie, insieme a maschere per gli occhi, può aumentare il sonno REM, la fase più profonda del sonno che supporta diversi processi importanti per il nostro cervello, come il consolidamento della memoria.
I tappi per dormire possono anche aumentare i livelli di melatonina, un ormone che determina quando il corpo è realmente pronto per addormentarsi.
Rispetto ad altri metodi per indurre il sonno, i tappi auricolari hanno meno effetti collaterali.
Ad esempio, sia i sonniferi da banco che quelli soggetti a prescrizione possono avere una serie di effetti collaterali, come vertigini e sonnolenza diurna.
Quali sono i migliori tappi per dormire riutilizzabili e come usarli?
È importante utilizzare i tappi auricolari antirumore per dormire in modo appropriato, a seconda della tipologia.
Vediamo insieme quali sono le diverse tipologie di tappi e come utilizzarli:
- Tappi in schiuma. Questi sono prodotti economici realizzati in cloruro di polivinile (PVC). Possono essere pressati e arrotolati a un’estremità e inseriti nell’orecchio; dopodichè si espandono automaticamente all’interno del condotto uditivo.
- Tappi per orecchie in silicone. Questi tappi antirumore sono più morbidi e danno una sensazione simile a un impasto. Sono modellati per adattarsi all’esterno dell’orecchio.
- Tappi orecchie su misura. Sono realizzati su ordinazione utilizzando uno stampo dell’orecchio del paziente, assicurando che l’inserto auricolare si adatti perfettamente al condotto uditivo del paziente.
Il tappo per le orecchie dovrebbe ridurre notevolmente il suono ma rimanere comunque abbastanza comodo per riposare. All’inizio, dormire con i tappi nelle orecchie può sembrare innaturale. Tuttavia, questa sensazione andrà a scemare con il tempo e con l’abitudine.
Dove si comprano i tappi per le orecchie?
Puoi trovare i tappini in schiuma o silicone direttamente in farmacia.
Per quanto riguarda i tappi su misura, invece, dovresti rivolgerti ad aziende specializzate, come Amplifon o AudioNova.
Tappi orecchie: controindicazioni
I tappi per orecchie fanno male?
Sebbene i tappi auricolari per dormire siano generalmente sicuri da usare, si trovano poche informazioni su quanto il loro uso frequente e prolungato possa influenzare il nostro apparato uditivo.
Tuttavia, alcuni studi hanno sottolineato come indossare i tappi antirumore possa causare alcune problematiche.
Analizziamole insieme una per una.
Accumulo di cerume
Il cerume è una sostanza cerosa che aiuta a proteggere il condotto uditivo da acqua, batteri, pelle morta e altri detriti nocivi.
Il cerume rappresenta una fonte di protezione importante per mantenere una buona salute dell’orecchio, ma può anche causare problemi.
Il blocco ripetuto del condotto uditivo, ad esempio con l’uso regolare di tappi in gomma, potrebbe causare un accumulo, che a sua volta potrebbe causare i seguenti fastidi:
- prurito e fastidio all’orecchio
- acufene
- difficoltà di udito
- tosse
- vertigini
Infezione all’orecchio
In casi particolari, l’uso regolare di tappini potrebbe anche causare un’infezione all’orecchio.
Ciò può verificarsi a seguito di batteri che penetrano nel condotto uditivo dall’inserto stesso o che proliferano a causa di un accumulo di cerume.
Un’infezione all’orecchio può causare sintomi che includono:
- vertigini
- nausea
- vomito
- problemi di udito
- prurito e fastidio all’orecchio
- tinnito
Per ridurre o eliminare l’infezione, è opportuno contattare il proprio medico che generalmente procederà con la prescrizione di un farmaco antibiotico.
Udito ovattato
Prima di iniziare ad utilizzare i tappi, devi essere consapevole del fatto che mentre li indossi il tuo udito sarà ovattato, e potresti non essere in grado di prestare attenzione, ad esempio, a suoni di emergenza.
È difficile che accadano situazioni del genere durante la notte, ma se ci si trova in una situazione in cui è necessario prestare attenzione a rumori improvvisi, come ad esempio mentre stai guidando, potresti non essere in grado di sentire i suoni di avvertimento.
Dipendenza
Sebbene non sia una vera e propria controindicazione, devi sapere che questi inserti auricolari possono dare una sorta di dipendenza psicologica dall’atto, come fosse una vestizione rituale, tanto che alcune persone non riescono più ad addormentarsi senza.
Come sostiene lo psicologo Pieter Kruger in un articolo sul Telegraph, “i tappi per le orecchie possono aiutare, ma potrebbero in parte agire come un placebo: ti preoccuperai di non dormire quando non li indossi, il che a sua volta interferirà con la tua capacità di dormire.”
Quindi, non si tratta di una vera dipendenza ma di un effetto placebo, una condizione mentale auto-indotta che potrebbe interferire con la tua capacità di prendere sonno durante la notte.
Benefici dei tappi per dormire
I tappi antirumore per le orecchie possono aiutare a migliorare la qualità e la durata del sonno.
Possono anche consentire alle persone di fare un pisolino in luoghi pubblici o di recuperare il sonno perso la sera prima.
Dormire a sufficienza ha una serie di benefici per la salute.
Una mancanza di sonno potrebbe aumentare il rischio di condizioni di salute croniche come:
- diabete
- cardiopatia
- obesità
- depressione
La privazione del sonno può anche avere effetti più immediati sul corpo e sulla mente. I sintomi della privazione del sonno includono:
- sonnolenza
- problemi di concentrazione
- difficoltà di memoria
- forza ridotta
- aumento del rischio di infezione
- sbalzi d’umore
- allucinazioni
Questi sintomi possono essere altamente distruttivi per la vita quotidiana. Possono anche essere particolarmente pericolosi quando si manifestano durante la guida o l’utilizzo di macchinari pesanti.
I tappi auricolari antirumore possono aiutare le persone a evitare la privazione del sonno e le condizioni di salute croniche che ne possono derivare.
Un adulto dovrebbe dormire almeno 7 ore a notte, mentre bambini o adolescenti tendono ad aver bisogno di circa 8-13 ore di sonno ogni notte.
Alternativa ai tappi per le orecchie
Qual’è la migliore soluzione per addormentarsi in un ambiente silenzioso?
Hai mai pensato alle finestre antirumore?
Se il rumore proviene dall’esterno, infatti, potresti risolvere completamente il problema installando degli infissi insonorizzati.
In questo modo lascerai i rumori fuori dalla stanza e potrai godere di un silenzio assoluto per dormire serenamente, senza dover utilizzare i tappi.
La testimonianza di Giorgio
Prima di concludere vorrei condividere con te la testimonianza di Giorgio Stuardi, un nostro cliente che abita in una zona molto trafficata di Milano e che ha risolto il suo problema di rumore (e buttato via i tappi per le orecchie) grazie all’installazione dei nostri infissi fonoisolanti.
Prima di Finestre Antirumore avevo fatto installare, per ben due volte e da aziende diverse, l’infisso della mia camera da letto. Una peggio dell’altra. Il rumore era così fastidioso che ero costretto a dormire con i tappi. Quindi per la terza volta ho provato a rivolgermi ad una Azienda che mi era stata consigliata da amici. Sinceramente ero molto scettico ma incredibilmente il rumore è stato sconfitto. Ho buttato nella pattumiera, oltre i soldi che avevo speso con istallazioni da, diciamo così, incompetenti, i fastidiosissimi tappi.
– Giorgio Stuardi (Bancario)
Per maggiori informazioni, scopri le migliori finestre antirumore o richiedi un preventivo gratis.
Conclusioni
I tappi auricolari per dormire sono un modo sicuro ed economico per riposare meglio.
L’uso frequente di tappini antirumore potrebbe causare un accumulo di cerume o un’infezione all’orecchio.
Tuttavia, i pericoli della privazione del sonno sono più gravi: la mancanza di sonno può aumentare il rischio di malattie croniche ed essere altamente disturbante per la normale vita quotidiana.
Le persone che non riescono a dormire bene la notte a causa del rumore eccessivo nel proprio ambiente potrebbero trarre vantaggio dall’utilizzo di tappi per le orecchie.
Ma se vuoi insonorizzare totalmente il tuo ambiente, i tappi non bastano.
Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
8 Commenti
Marco
Salve! Ottimo Articolo! …vorrei sapere se lavorate anche su Roma, o se avete dei centri autorizzati a Roma, grazie
Mauro Semonella
Gentile Marco,
Serviamo Roma dalla nostra sede di Napoli.
Ecco i contatti:
Calata Ospedaletto 22 – 80133 NA
T. +39 081 1806 2878
Un caro saluto,
Mauro
Fabio
Salve. Vorrei sapere se isolate anche i cassonetti delle tapparelle, altrimenti immagino i rumori entrino ugualmente anche sostituendo le finestre. Fabio
Mauro Semonella
Buonasera Fabio,
Si, effettuiamo anche isolamento cassonetto tapparelle.
Trovi maggiori info qui.
Un caro saluto,
Mauro
Orietta De angelis
Per sentire meno i vicini rumorosi del piano superiore cosa si può fare ? Funziona insonorizzate solo il soffitto Grazie
Mauro Semonella
Ciao Orietta,
Non effettuiamo isolamento acustico di pareti e soffitti.
Per questo tipo di interventi, ti consiglio di rivolgerti all’azienda specializzata Silenzio Casa, che opera in tutta Italia.
Un caro saluto,
Mauro
Fabrizio
Salve, ho appena cambiato casa e la stanza da letto si affaccia su un incrocio molto trafficato.
Ovviamente ho infissi e finestre nuove, fatte su misura per via delle volte alte perché vivo in un palazzo storico.
Non essendo abituato, la mattina mi alzo puntualmente con mal di testa per via dei rumori che provengono dalla strada.
Cosa è possibile fare adesso? È necessario cambiare nuovamente gli infissi, nonostante siano completamente nuovi?
Grazie.
Mauro Semonella
Ciao Fabrizio,
Dipende che tipo di infisso (e vetro) hai installato.
Se gli infissi non sono pensati e progettati per l’isolamento acustico, dovrai necessariamente sostituirli.
Un caro saluto,
Mauro