Hai intenzione di insonorizzare una porta blindata e sei in cerca di consigli?
Se non mi conosci mi presento, sono Mauro Semonella, titolare di Finestre Antirumore e esperto di infissi a massimo isolamento acustico; in questo articolo ti spiegherò dettagliatamente il perchè non sia possibile insonorizzare una porta blindata e di come scegliere una porta blindata insonorizzata per la tua casa.
Sei pronto? Iniziamo!
Come insonorizzare porta blindata?
Negli ultimi anni ho ricevuto parecchie richieste da parte di persone che volevano insonorizzare la porta d’ingresso.
Alcuni perchè non riuscivano a dormire a causa del rumore proveniente dal pianerottolo, altri perchè sentivano il rumore del traffico o l’abbaio del cane del vicino.
Ogni volta che mi veniva posta la domanda:
Ciao Mauro, posso isolare la mia porta blindata?
La mia risposta è sempre la stessa: No.
Mi spiace deluderti, ma non è possibile insonorizzare una porta blindata se questa non è stata progettata in fase di costruzione e costruita con materiali specifici per l’insonorizzazione acustica.
Ogni volta, il cliente replica sempre allo stesso modo:
“Ma io ho letto sul web che basta inserire del materiale isolante sui pannelli, o un kit acustico per porta blindata“, oppure “Mi è stato detto che bisogna applicare un pannello isolante acustico per porta blindata“, o addirittura “Mi hanno consigliato di installare una doppia porta blindata, è giusto?”
Queste soluzioni sono del tutto errate e inutili per risolvere il tuo problema di rumore.
Chi afferma il contrario o non sa quello che dice o non è ancora arrivato al livello di consapevolezza di chi ha lavorato in questo settore per oltre 30 anni.
Se la porta non è stata progettata e costruita con i materiali adatti per un alto isolamento acustico, non c’è niente da fare.
La maggior parte dei clienti decide di acquistare una porta blindata per mettere in sicurezza il proprio appartamento, ma non sa che negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da giganti anche nel settore delle porte blindate insonorizzate.
Le porte blindate e corazzate di ultima generazione sono in grado di abbattere il rumore fino a 45dB, assicurando benessere, eliminando le perdite di aria e rumore e rendendo la tua casa un luogo confortevole in cui vivere.
Porta blindata insonorizzata: caratteristiche tecniche
Per insonorizzare una porta blindata è necessario che questa venga progettata con materiali fono-assorbenti di ultima generazione.
Ecco quali sono le caratteristiche che dovrai richiedere la prossima volta che ti rivolgerai ad un’azienda di porte blindate:
- doppie guarnizioni in neoprene
- soglie para aria: oltre a impedire l’ingresso di aria e acqua, bloccano il rumore che passa da sotto la porta
- perni di chiusura: assicurano l’aderenza delle guarnizioni al telaio.
Quali rumori può abbattere una porta blindata acustica?
Una porta di questo tipo è in grado di bloccare i seguenti rumori:
- Suono della televisione
- Suono della radio ad alto volume
- Rumore dei condomini che parlano sul pianerottolo
- Abbaio di cani
- Rumore delle auto e dei bus
- Suono proveniente dalle sirene delle ambulanze
Video di Ariete Porte Blindate
Quanto costano le porte blindate insonorizzate?
Devi sapere che una porta antirumore non ha un prezzo di molto superiore ad una porta blindata standard.
Una porta blindata fonoisolante in classe 3 ha un prezzo che varia tra i 1.700-3.700€ circa, mentre una porta blindata insonorizzata in classe 4 può costare dai 2.200 ai 4.500€.
Il prezzo varia in funzione di:
- dimensioni della porta (misura standard o fuori misura)
- pannelli (sia interno che esterno)
- accessori (serratura elettrica, ecc.)
- e ovviamente della tipologia di porta (da interno, da esterno, con vetro, ecc.)
Porte blindate con un prezzo inferiore a quello che ti ho indicato, non andrebbero nemmeno prese in considerazione.
Questo perchè, se vuoi davvero vivere sereno a casa tua, le porte blindate economiche o dei grandi magazzini non sono in grado di fornirti la sicurezza e l’isolamento acustico (e termico) che meriti.
Isolamento acustico porta blindata: conclusioni
Bene, siamo giunti al termine di questo articolo sull’insonorizzazione acustica delle porte blindate.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi su come insonorizzare una porta blindata e soprattutto di averti aiutato nella scelta di una porta blindata insonorizzata.
Se hai bisogno di eliminare i rumori provenienti dall’esterno, scopri le nostre finestre antirumore.
Ora passo la parola a te:
Quale è il tuo problema di rumore?
Raccontamelo lasciando un commento qui sotto.
Sarò felice di risponderti.
Un caro saluto,
Mauro
Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
34 Commenti
Di pierro vittoria
Ho appena comprato una porta blindata in classe 3 con kit acustico ,pagata 2000€,ma non sono contenta x l isolamento acustico ,si può fare altro?grazie in anticipo
Mauro Semonella
Buongiorno Vittoria,
Mi spiace ma non è possibile insonorizzare una porta se questa non è stata progettata in fase di costruzione e costruita con materiali specifici per l’insonorizzazione acustica.
Un caro saluto,
Mauro
Daniele Toscano
Salve sono Daniele Toscano, da Catania vorrei sapere dove posso comprare una porta blindata i sonorizzata?? a parte rivenditori in zona mi puo’ consigliere qualche sito o rivenditore o marca di sua conoscenza
Mauro Semonella
Ti consiglio il brand Gasperotti.
Un caro saluto,
Mauro
Cristiana
Salve,
io ho un problema veramente fastidioso. I vicini hanno una porta blindata che sbattono spesso e anche nelle ore notturne. Questa porta confina con la mia sala da pranzo. Quindi il rumore estremamente forte viene sia dal pianerottolo che dal muro. Una porta blindata insonorizzata potrebbe limitare (non essendo un rumore aereo tipo voci o abbaiare ma una porta che sbatte) e di quanto questo rumore?
Grazie.
Cristiana
Mauro Semonella
Ciao Cristiana,
Per capire come eliminare totalmente il problema bisogna fare un’analisi più approfondita.
Se il rumore penetra dalla porta blindata, una porta insonorizzata risolverà totalmente il problema.
Se il rumore entra sia dalla porta che dal muro, lo risolverà solo parzialmente.
Un caro saluto,
Mauro
Giovanna
Salve vorrei sapere una porta blindata insonorizzata oltre non far percepire il rumore esterno vale la stessa cosa per quello interno? Cioè i vicini sentono i miei rumori? Grazie in anticipo per eventuali risposte
Mauro Semonella
Certo, Giovanna.
Se il rumore non può entrare non può nemmeno uscire.
Un caro saluto,
Mauro
ANDREA
Caro Mauro, io abito a Palermo, vorrei sapere se tu nella mia città, conosci qualche ditta o artigiano seri che costruiscano porte blindate insonorizzate come le hai elencate tu.
Mauro Semonella
Ciao Andrea,
Purtroppo non conosco personalmente aziende o artigiani in provincia di Palermo.
Posso consigliarti di cercare sul sito ufficiale Gasperotti il miglior rivenditore della tua città (le porte Gasperotti sono fra le migliori in Italia per isolamento termico e acustico).
Un caro saluto,
Mauro
Clementina Macetti
Buona sera,
La mia porta blindata (interno esterno) è un modello di 15 anni fa ancora molto bella, rivestita su entrambe i lati con pannelli di rovere, spessa circa 10 cm, e con un inserto di vetro soffiato a forma di freccia, realizzata da una ditta della mia zona in provincia di Bergamo.
Purtroppo però ora, più di prima, sento molto i rumori, rafforzati da un pianerottolo aperto e dai vicini molto rumorosi.
Volevo sapere se, nel caso decidessi di cambiarla ed acquistare da voi una porta blindata insonorizzata, potreste ritirarla come usato, ricononoscendole un valore economico da scontare sul nuovo.
Grazie per l’attenzione,
Clementina Macetti
Mauro Semonella
Ciao Clementina,
Noi siamo specializzati in finestre antirumore, per quanto riguarda le porte devi rivolgerti all’azienda Ariete Porte Blindate, che ha punti vendita a Milano, Genova e Napoli ed è specializzata in porte blindate a massimo isolamento acustico e termico.
So per certo che l’azienda non effettua valutazione dell’usato. Tuttavia, nel caso fosse possibile, potresti mantenere il pannello esistente in modo da risparmiare sulla realizzazione di uno nuovo.
Un caro saluto,
Mauro
Emanuela Contrini
Sono di Milano sono disperata open space cucina aperta su sente TUTTO quello che diciamo in casa normalmente e quello che dicono vicini su pianerottolo. come vivere senza porta credermi .Ci date riferimento x preventivo sostituzione porta?
Mauro Semonella
Ciao Emanuela,
Ti consiglio di contattare l’azienda Ariete Porte Blindate, che produce e commercializza porte blindate insonorizzate.
Un caro saluto,
Mauro
Daniela
Buongiorno Mauro…abito a Forlì vorrei sapere a chi potrei rivolgermi per farmi installare una porta insonorizzata…grazie .
Mauro Semonella
Ti scrivo via mail, Daniela.
Un caro saluto,
Mauro
Susy Barrientos
Ciao Mauro sono Susy, io suono il piano e vorrei sapere se con una porta insonorizzata riesco a non fare uscire il suono. Grazie
Mauro Semonella
Ciao Susy,
Si, con una buona porta blindata insonorizzata ridurrai sensibilmente il suono in uscita.
Un caro saluto,
Mauro
Domenico
Sto cercando una porta da esterni per abbattere rumori di traffico come camion,auto,moto…Sono in una zona molto rumorosa con porta ad una anta che da su strada. La porta che ho adesso è nuova come la casa che ho acquistato circa due anni fa, ma nonostante mi abbiano garantito la qualità, questa porta non vale assolutamente nulla (dentro è vuota e i tumori invece di assorbirli li amplifica,una situazione spesso invivibile). Vorrei avere un consiglio sulla marca (o più marche) di porte da esterni al top di gamma nella fono assorbenza . Grazie
Mauro Semonella
Ciao Domenico,
Per quanto riguarda le porte blindate insonorizzate, ti consiglio Ariete Porte Blindate. Scopri maggiori info qui.
Un caro saluto,
Mauro
Antonio
Ciao Mauro,
buona sera. Io ho appena comprato un portone d’ingresso in pvc (non blindato) ma non sono molto soddisfatto per quanto riguarda l’insonorizzazione acustica. In altre parole, nella parte inferiore tra porta e pavimento sembra passare un sottilissimo strato di aria che da una sensazione rumorosa simile a quella di un forte vortice.
Si può cercare di fare qualcosa per ridurre questo rumore?
Grazie
Mauro Semonella
Ciao Antonio,
Controlla che la barra paraspifferi sia abbassata correttamente.
L’unica cosa che mi sento di dirti, è che puoi inserire sotto alla porta una soglia “Ulisse Light” (tenuta all’aria) che si applica a porta già installata e la sua guarnizione di battuta dovrebbe contenere il passaggio d’aria e di conseguenza il rumore.
Un caro saluto,
Mauro
Andrea
Buonasera,
Mi sono imbattuto in questo articolo in quanto sto cercando una soluzione al mio problema. La porta di ingresso del mio appartamento si trova al piano terra nei pressi dell’ingresso dell’edificio e proprio adiacente alla portineria. Tralasciando il rumore del portone, a cui uno può abituarsi, il mio problema è legato alla portineria che viene vissuta (insieme a tutto l’androne dell’edificio), come se fosse il salotto di casa della custode. In pratica è come avere persone in casa in quanto, tra amici e parenti che ogni giorno si fermano abitualmente per farle compagnia (o anche di passaggio), chiacchierano ed urlano etc proprio fuori casa mia! Nonostante abbiamo provato a ‘sottolineare’ il problema da anni non riusciamo a trovare pace. Una porta blindata insonorizzata riuscirebbe a risolvere in buona parte il problema, considerando che alcune pareti sono comunque le pareti dell’ingresso dell’edificio? A chi mi potrei rivolgere? In più poiché sono in affitto, l’eventuale spesa potrebbe essere a carico del proprietario? Sono di Napoli!
Mauro Semonella
Gentile Andrea,
Se il rumore entrasse dalla porta, una porta blindata insonorizzata lo attutirebbe parecchio.
Ti consiglio di rivolgerti ad Ariete Porte Blindate (nostra azienda “sorella”), con sede a Napoli, che è specializzata in porte d’ingresso a massimo isolamento acustico.
All’interno dello show-room puoi trovare due porte blindate insonorizzate che affacciano proprio sulla strada trafficata, e verificare di persona l’isolamento acustico che sono in grado di offrire.
Ecco i contatti:
Ariete Porte Blindate Napoli
Calata Ospedaletto 21 – 80133 Napoli (NA)
T. +39 081 1806 2878
Un caro saluto,
Mauro
Giorgio
Ciao,
ti chiedo a chi posso rivolgermi a Roma per portone blindato anti rumore.
Grazie
Mauro Semonella
Ciao Giorgio,
Ti scrivo in privato.
Un caro saluto,
Mauro
Eleonora
Buonasera,
io dovrei ridurre il rumore più che altro in uscita .. studio pianoforte e il vicino di sotto (non sotto al pianoforte, ma nell’appartamento di sotto dall’altra parte) si lamenta.
grazie in anticipo
Eleonora
Mauro Semonella
Gentile Eleonora,
Gli infissi e le porte blindate insonorizzate isolano sia il rumore in entrata che quello in uscita.
Tuttavia, non ho ben capito la tua situazione.
Il rumore passa attraverso la porta blindata oppure dal soffitto / parete?
Nel primo caso ti consiglio di rivolgerti ad Ariete, azienda specializzata in porte blindate insonorizzate.
Nel secondo, invece, dovresti rivolgerti ad un’azienda specializzata in isolamento acustico di pareti e soffitti.
Un caro saluto,
Mauro
Francesca
Abito in un nuovo condominio, ben isolato x quanto riguarda le pareti, purtroppo nn si può dire del portone d’ingresso dell’appartamento. Sono di San Benedetto del Tronto, a chi posso rivolgermi nella mia zona x una buona porta blindata ed insonorizzata? La ringrazio. Francesca.
Mauro Semonella
Ciao Francesca,
Ad Ariete Porte Blindate: http://www.arieteporteblindate.it
Un caro saluto,
Mauro
Fabiana
Buongiorno Mauro, ho uno studio privato al piano terra vicino al portone e oltre al rumore del portone sento le voci alte dei condomini che parlano senza rispetto.
Hai un nome di un rivenditore a Roma?
Grazie
Fabiana
Mauro Semonella
Gentile Fabiana,
Ecco i riferimenti della nostra sede di Roma:
Finestre Antirumore Roma
Via Barbaresco 2B – 00166 Roma (RM)
T. +39 345 447 4659
Puoi effettuare una richiesta di preventivo cliccando qui: Richiesta di preventivo Finestre Antirumore
Un caro saluto,
Mauro
Patrizia
Buonasera Mauro. Abito a Roma in un condominio ed ho l’appartamento a piano terra per cui sento i rumori delle porte dell’ascensore e del cancello di ingresso, più tutti i condomini che parlano ed il loro ticchettio delle scarpe. Ho una porta blindata che ho fatto isolare con della schiuma, ma si sente tutto come prima. Ho letto tutto il tuo articolo. A chi mi posso rivolgere? Grazie. Patrizia
Mauro Semonella
Ciao Patrizia, ad Ariete Porte Blindate, che si trova a Roma Ovest.
Qui trovi un articolo sulle porte blindate insonorizzate Ariete: Porte blindate insonorizzate Ariete
Qui trovi i riferimenti del negozio: Ariete porte blindate Roma
Un caro saluto,
Mauro